Descrizione
La fiaba nel sacchetto è un gioco composto da un libro bianco, una matita settantadue fotografie adesive contenute all’interno di un sacchetto colorato.
Le 72 foto adesive, sono un equilibrio di personaggi, animali, oggetti, luoghi e astrazioni, servono come spunto per costruire una o più storie per incentivare il bambino a scrivere, a raccontarsi e a raccontare.
Le immagini sono tutte reali (non ritoccate) e accuratamente selezionate dalla Dr.ssa Daniela Regazzi affermata psicoterapeuta esperta e sensibile al mondo dell’infanzia, preadolescenza e adolescenza, nostra preziosa consulente che ha scelto, insieme a noi, il materiale, vagliandone i simboli adatti per l’inconscio del bambino (5 – 12 anni) in modo da nutrirlo correttamente.
Creatività:la scelta delle immagini reali perché la creatività del bambino venga stimolata liberamente ed orientata a ricercare nel reale la dimensione fantastica (senza nulla di precostituito od obbligato!). Questo aspetto è molto importante perché, nella realtà della propria vita, potrà sviluppare la capacità di osservare, analizzare una situazione o altro, da più punti di vista.
Sviluppo di una sana autostima: diventare autori di un libro (attività comunemente destinata agli adulti) li rende particolarmente fieri e, come abbiamo già verificato, la crescita di una sana autostima porta il bambino a sviluppare nuove autonomie in diversi ambiti della propria vita.
Educazione all’immagine: esperire con immagini corrette aiuta il bambino ad acquisire, sviluppare un’attitudine attiva,critica e creativa rispetto al mondo dell’immagine.
Il bambino, raccontandosi in terza persona si sente libero di esprimere qualsiasi stato d’animo, fornisce all’adulto molti riferimenti su di sé utili all’insegnante e ai genitori per riconoscere le sue dinamiche psico-emotive, aiutarlo a superare paure, supportarlo nelle proprie aspirazioni.